| 2017 | Mantova – Casa del Mantegna, Mostra Antologica a cura di Gianfranco Ferlisi. |
| 2014 | Sanremo – Mostra per i 50 anni dell’Ariston, “Irrequieto ma non troppo”, testo di Carlo Sisi. |
| 2013 | Reggio Emilia – Palazzo Casotti, “Sortilegi quotidiani”, testo di Sandro Parmiggiani. |
| 2012 | Torino – Palazzo Lascaris, Collettiva, “Alle Radici della Democrazia”, testo di Pino Mantovani. |
| 2012 | Cherasco – “Allegro ma non troppo”, testo di Cinzia Tesio. |
| 2011 | Mantova – Libreria Galleria Einaudi “L’officina dello stupore”, testo di Cinzia Tesio. |
| 2010 | Mondovì – Abbazia di San Biagio, “Chopin e noi”, incontro di musica e arte con Giovanni Bietti. |
| 2010 | San Benedetto Po – Mantova, Abbazia del Polirone, sala del Correggio, “Il dono nascosto”, testo di Mazio Dall’Acqua |
| 2010 | Pavia – Associazione Costa del Rile, incontro pittura e musica con Stefano Gueresi |
| 2009 | Mondovì – Abbazia di San Biagio, “Il mondo come fosse nuovo”, testo di Adelina Rodolico Gariglio |
| 2008 | Mondovì – Monastero di San Biagio, “Il Mondo come se fosse nuovo”. |
| 2008 | Urbino – Palazzo degli Scolopi, Salone Raffaello “Ritorno ad Urbino”. |
| 2006 | Cherasco – Palazzo Salmatoris, “La neve secondo me”, testo di Francesco Poli. |
| 2006 | Mantova – Libreria Galleria Einaudi a cura di Marco Rosci, testi Gianfranco Ferlisi. |
| 2004 | Chicago – Nomi Galery, testi di Janus e R. Baravalle. |
| 2004 | Firenze – Museo Marino Marini, testo di Carlo Sisi. |
| 2003 | Mantova “Notte di golena” – Casa di Ros (San Benedetto Po). Libreria Galleria Einaudi, testi di Marzio Dall’Acqua e Frediano Sessi. |
| 2003 | Barolo – Castello Comunale Falletti, introduzione di R. Baravalle, testo di Janus. |
| 2003 | Düsseldorf – Kunst Halle, testi di R. Baravalle e Janus. |
| 2002 | Cherasco – Palazzo Salmatoris, testo di Pino Mantovani e intervento di Piero Meldini. |
| 2002 | Cuneo – Palazzo della Prefettura. |
| 2001 | Mantova – Palazzo Te, Sala dei Cavalli, nuove acquisizioni. |
| 2001 | Albisola Marina – Circolo degli Artisti, testo di Pino Mantovani e intervento di Piero Meldini. |
| 2000 | Mantova – Palazzo Te, catalogo Centro Culturale Einaudi a cura di Marco Rosci, intervento di Antonino Caponnetto. |
| 1998 | Arma di Taggia – Villa Boselli, testo di Marco Rosci. |
| 1998 | Alba – Fondazione Ferrero. “Le Langhe e i loro pittori”. Catalogo Allemandi. |
| 1997 | Cherasco – Palazzo Salmatoris, testo di Janus e Francesco Biamonti. Catalogo Regione Piemonte. |
| 1997 | Torino – Regione Piemonte “Dialogo tra le nubi”, testo di Janus, intervento di G. Piero Leo. |
| 1995 | Mantova – Palazzo Ducale, Appartamento di Isabella D’Este, testo di Janus. |
| 1994 | Mondovì – Antico Palazzo di città, testo di Marco Rosci. |
| 1993 | Reggio Emilia – Chiostri di San Domenico, Retrospettiva, testo di Janus. |
| 1992 | Mantova – Centenario della nascita di Tazio Nuvolari, testi di Gian Maria Erbesato e G. Giovannoni. |
| 1992 | Torino – Galleria Davico, testo di Janus. |
| 1992 | Farigliano – Chiostro Francescano di Mellea, testo di Janus. |
| 1991 | Mantova – Centro Einaudi, testo di Frediano Sessi. |
| 1990 | Barolo – Castello Comunale Falletti, testo di Piergiorgio Dragone. |
| 1989 | Milano – Galleria Kriterion, testi di Francesco Poli, Giorgio Mascherpa e Roberto Baravalle. |
| 1988 | Aosta – Torre del Lebbroso, Retrospettiva, testo di Claude Vignon, catalogo Fabbri. |
| 1985 | Venezia – Cà Vendramin “Anni 80”, catalogo Fabbri Editore. |
| 1984 | Mantova – Centro Einaudi, scritti di Sebastiano Vassalli, Gino Baratta, Frediano Sessi e Luigi Ballerini. |
| 1983 | Reggio Emilia – Biennale d’arte Sacra, Teatro Municipale, Testi di S. Orienti e G. Mascherpa. |
| 1983 | Torino – Galleria Salzano, “Avalle e Del Bue”. |
| 1983 | Torino – Mole Antonelliana, “Arte e Scienza per il Disegno del Mondo”, catalogo Electa a cura di Giulio Macchi. |
| 1982 | Torino – Galleria Salzano, testo di Francesco Bartoli. |
| 1982 | Glasgow – St. Enoch Art Gallery. |
| 1981 | Torino – Galleria Calzano, testi di Francesco Bartoli, Gino Baratta e Gino Gorza. |
| 1978 | Torino – Galleria Marin, testo di Giancarlo Salzano. |
| 1977 | Cuneo – Studioerre, testi di Riccardo Cavallo e Giancarlo Salzano. |
| 1976 | Torino – Circolo degli artisti, introduzione di Enrico Paulucci. |
| 1975 | Mantova – Studio Tiziano, testi di Francesco Bartoli e Gino Baratta. |
| 1974 | Venezia – Galleria del Traghetto, con Horiki e Mantovani. |
| 1974 | Firenze – “Segno 74”, introduzione di Aldo Passoni. |
| 1972 | Milano – Premio San Fedele, testo di Aldo Passoni. |
| 1970 | XXVI Premio F. Paolo Michetti, testo di Marcello Venturoli. Roma – Galleria Il Grifo Prospettive 5″ introduzione di Enrico Crispolti e Giorgio di Genova. |
| 1969 | Bologna – Galleria Duemila, testi di Aldo Passoni e Giancarlo Salzano. |
| 1969 | Milano – Galleria Il Giorno “Cinque Giovani Artisti”, testo di Aldo Passoni. |
| 1969 | Reggio Emilia – Palazzo del Capitano “Cortese e Del Bue”. |